Il network di giovani e professionisti nel mondo della cultura
Chi Siamo
Siamo un network nazionale che unisce studenti, docenti universitari e professionisti con l’obiettivo comune di professionalizzare il settore culturale. Persone con formazioni diverse, ma tutti mossi dalla stessa voglia: fare per capire, sperimentare per crescere.
Crediamo nella cultura come leva di crescita e come occasione per costruire competenze reali, creando un ponte concreto tra università e il mondo del lavoro delle istituzioni culturali.
La nostra missione
Attraverso progetti concreti promuoviamo la transizione tra università e mondo del lavoro offrendo agli studenti la possibilità di applicare le proprie conoscenze accademiche. Collaboriamo con enti, istituzioni e imprese che vogliono innovare sviluppare iniziative di valorizzazione culturale e sociale.
In ogni attività, coniughiamo formazione, creatività e professionalità, trasformando le idee in esperienze e risultati tangibili. Non crediamo nei laboratori chiusi: vogliamo che ogni studente metta le mani nel progetto, dall’idea al risultato.
Persone
Alessio Casu
Responsabile Comunicazione Nazionale
- Phone:+39 3459211784
- Email:casu.alessio1999@gmail.com
Giulia Marcelloni
Responsabile Formazione ed Eventi Nazionale
- Phone:+39 3272568272
- Email:giuliamarcelloni0@gmail.com
Cosa facciamo
Uniamo formazione e pratica, creando esperienze che mettono al centro le persone: offriamo consulenze e servizi strategici nel campo del project management culturale e della comunicazione.
Ogni progetto è un laboratorio dove studenti e professionisti imparano direttamente sul campo, sviluppando competenze trasversali e contribuendo alla crescita di realtà pubbliche e private del settore culturale.
Fundraising
Sviluppiamo strategie di raccolta fondi e sostenibilità economica per progetti culturali, sociali e d’impresa.
Supportiamo enti e organizzazioni nella ricerca di finanziamenti pubblici e privati, nella scrittura di bandi e grant e nella costruzione di partnership strategiche.
Ricerche e analisi di mercato
Realizziamo analisi di settore, studi di pubblico e ricerche di mercato per aiutare le realtà culturali e creative a prendere decisioni basate sui dati. Forniamo insight su trend, target e strategie di sviluppo per migliorare il posizionamento e la competitività delle organizzazioni.
Business developement
Accompagniamo imprese e istituzioni nella definizione di modelli di crescita sostenibili e innovativi, basati su ricerca e formazione. Supportiamo la creazione di nuove strategie organizzative, piani di sviluppo e progetti di impatto nel settore culturale e creativo.
Comunicazione strategica
Progettiamo piani di comunicazione e branding per valorizzare identità, progetti e comunità culturali. Combiniamo creatività e metodo per costruire strategie digitali e narrative efficaci, capaci di rafforzare la reputazione e generare coinvolgimento.
Vuoi avviare un progetto? Parliamone!
Compila il modulo e raccontaci di te: partiamo dall’ascolto per creare insieme soluzioni su misura, efficaci e di valore.
Come lavoriamo
Una struttura che cresce insieme alle persone
Culturit è una rete nazionale costruita su collaborazione, autonomia e crescita condivisa.
La nostra organizzazione si articola in sedi locali, ognuna delle quali lavora secondo quattro aree operative: Comunicazione, Progetti, HR e Formazione. Tutte lavorano in sinergia per trasformare idee in esperienze, e esperienze in competenze.
Ogni area è uno spazio di formazione e azione, dove i membri imparano facendo, contribuendo alla crescita del network e dei suoi progetti.
Dalle idee ai risultati
L’area Progetti è il cuore operativo di Culturit. Coordina la gestione delle collaborazioni con enti, aziende e istituzioni, supervisiona i team di lavoro e garantisce il raggiungimento degli obiettivi.
Pianificazione e coordinamento operativo dei progetti
Gestione delle relazioni con partner e stakeholder
Monitoraggio delle fasi e delle tempistiche
Supporto alla rendicontazione e valutazione di impatto
Raccontiamo il cambiamento
L’area Comunicazione si occupa della strategia narrativa e visiva del network. Crea contenuti, gestisce i canali digitali e coordina la promozione dei progetti per trasmettere in modo chiaro l’identità e i valori di Culturit.
Gestione di social media, sito web e newsletter
Realizzazione di grafiche, video e testi
Creazione e mantenimento della brand identity
Promozione e storytelling dei progetti locali e nazionali
Per crescere insieme
L’area Formazione progetta percorsi di apprendimento esperienziale che uniscono teoria e pratica. Organizza workshop, talk e corsi per sviluppare competenze trasversali e professionali, in linea con le esigenze del mondo del lavoro e del settore culturale.
Organizzazione di corsi, laboratori e seminari
Collaborazione con professionisti ed esperti del settore
Formazione su soft e hard skills
Creazione di materiali didattici e risorse digitali
Ci prendiamo cura dell’associazione
L’area HR si occupa delle persone che rendono viva la rete: seleziona, accoglie e accompagna i membri durante il loro percorso all’interno di Culturit. Promuove la collaborazione, la motivazione e il benessere del gruppo, creando un ambiente di lavoro inclusivo e formativo.
Selezione e onboarding dei nuovi membri
Mentoring, feedback e crescita interna
Attività di team building e gestione dei ruoli
Cura del clima organizzativo e della comunicazione interna
Area Progetti
Dalle idee ai risultati
L’area Progetti è il cuore operativo di Culturit. Coordina la gestione delle collaborazioni con enti, aziende e istituzioni, supervisiona i team di lavoro e garantisce il raggiungimento degli obiettivi.
Pianificazione e coordinamento operativo dei progetti
Gestione delle relazioni con partner e stakeholder
Monitoraggio delle fasi e delle tempistiche
Supporto alla rendicontazione e valutazione di impatto
Area Comunicazione
Raccontiamo il cambiamento
L’area Comunicazione si occupa della strategia narrativa e visiva del network. Crea contenuti, gestisce i canali digitali e coordina la promozione dei progetti per trasmettere in modo chiaro l’identità e i valori di Culturit.
Gestione di social media, sito web e newsletter
Realizzazione di grafiche, video e testi
Creazione e mantenimento della brand identity
Promozione e storytelling dei progetti locali e nazionali
Area Formazione
Per crescere insieme
L’area Formazione progetta percorsi di apprendimento esperienziale che uniscono teoria e pratica. Organizza workshop, talk e corsi per sviluppare competenze trasversali e professionali, in linea con le esigenze del mondo del lavoro e del settore culturale.
Organizzazione di corsi, laboratori e seminari
Collaborazione con professionisti ed esperti del settore
Formazione su soft e hard skills
Creazione di materiali didattici e risorse digitali
Area HR
Ci prendiamo cura dell'associazione
L’area HR si occupa delle persone che rendono viva la rete: seleziona, accoglie e accompagna i membri durante il loro percorso all’interno di Culturit. Promuove la collaborazione, la motivazione e il benessere del gruppo, creando un ambiente di lavoro inclusivo e formativo.
Selezione e onboarding dei nuovi membri
Mentoring, feedback e crescita interna
Attività di team building e gestione dei ruoli
Cura del clima organizzativo e della comunicazione interna
Vuoi entrare a far parte della nostra rete?
Consulta il portale recruitment
Sei un’organizzazione?
Venezia – Ca’ Foscari
Milano -Bocconi
Milano – Cattolica