Clara Papagno
Culturit? Per me è valorizzazione dell’intraprendenza e competenza dei millennials, networking, continua voglia di crescita e orientamento ad obiettivi concreti e tangibili tramite un approccio learning/thinking by doing spesso manchevole nei percorso di studio tradizionali.
Riccardo Zappalà
Culturit mi ha introdotto al mondo del lavoro; ho iniziato a familiarizzare pragmaticamente con i concetti di project management, team working e scenario planning.
Laura Melani
E’ inspiegabile quanto Culturit abbia plasmato la mia persona e arricchito il mio bagaglio esperienziale. Fucina di idee, scuola di valori, laboratorio progettuale e “famiglia”, Culturit ha rappresentato il valore aggiunto del mio percorso universitario e farne parte è stato fondamentale per l'inizio del mio percorso professionale. Mi ha permesso di sognare una società sostenibile fondata su istruzione, lavoro e cultura e di dare una forma concreta a quel sogno; di sentirmi parte di una meravigliosa rete di persone, appassionate e desiderose di lasciare il segno.
Ilaria Sola
Culturit è un dispositivo di incontro e di dialogo, una rete libera di appassionati che prendono posizione, generano idee, costruiscono impatto, immaginano la cultura di domani.